
Il G8 di Genova sta per concludersi, è il 21 luglio 2001 e la città sta assistendo a violenti scontri tra forze dell'ordine e manifestanti ormai da giorni: il peggio deve ancora avvenire. All'interno del complesso scolastico Diaz-Pascoli, sede del Genoa Social Forum ed adibito per l’occasione a dormitorio, si trovano 93 persone quando, intorno alla mezzanotte, 400 poliziotti fanno irruzione: è il caos. Sebbene non trovino alcuna resistenza le forze dell'ordine ricorrono ad una violenza inaudita picchiando e massacrando i presenti che vengono poi portati nel carcere di Bolzaneto dove saranno torturati. I destini di giornalisti e giovani manifestanti sono adesso in balia di coloro che li hanno tratti in arresto con l'accusa associazione a delinquere finalizzata alla devastazione e al saccheggio.